Quante volte, da fan dell’universo di Harry Potter, avreste voluto aprire la porta di casa con l’incantesimo Alohomora solo perché avevate lasciato le chiavi in macchina? E quante altre avreste scatenato la magia Incendio su quella fastidiosa zanzara che si presentava puntuale alle quattro di notte disturbando la vostra quiete? No, tranquilli, nessun premio Nobel ha recentemente scoperto la magia: però qualcosa di interessante da raccontarvi ce l’ho lo stesso.
La JAKKS Pacific, nota casa produttrice di giocattoli statunitense, sta infatti per lanciare sul mercato delle bacchette magiche interattive con le quali simulare alcuni degli incantesimi più famosi della saga potteriana. Dal Finite Incantatem al Revelio, passando per l’Arresto Momentum, saranno ben undici le magie con le quali esercitarsi, ognuna delle quali richiederà un preciso movimento polso-mano che verrà letto dal giroscopio integrato nella bacchetta (un po’ come se si trattasse di un Telecomando Wii). La riuscita dell’incantesimo sarà successivamente segnalata dalle luci a led poste sulla punta dell’oggetto e da alcuni effetti sonori prodotti.
L’idea di per sé non è male, a maggior ragione se si considera che l’utilizzo non sarà circoscritto alla pratica in singolo: sarà infatti possibile sfidare un altro “mago” in tre differenti modalità di gioco. La Spell Practice sarà una semplice gara a chi lancerà più velocemente un determinato incantesimo, mentre l’Army of Dumbledore (“Esercito di Silente”, ripreso dal quinto capitolo della saga) consisterà in una variante del gioco sasso-carta-forbice. Ma la modalità più interessante è sicuramente la Wizard Tag, una versione del classico laser tag in cui gli sfidanti dovranno scaricare il potere della bacchetta avversaria mettendo a segno le magie.
Le bacchette verranno messe in commercio negli States verso la fine dell’anno corrente al prezzo di 24,99$, quindi avete tempo per riempire il vostro porcellino e scegliere il design che più vi piace (Harry, Silente o Voldemort). Purtroppo non siamo ancora così fortunati da poter fare un bel repulisti a colpi di Avada Kedavra, tuttavia vi rimarrà la soddisfazione di poter mostrare, con tutta la saccenteria di cui sarete capaci, come si esegue correttamente un Wingardium Leviosa.
–Andrea Camelin–
[amazon_link asins=’B004GWYC1G,B06XD5WVS5,B079MRZLQR’ template=’ProductCarousel’ store=’isolilly-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b0df53ee-4221-11e8-99ba-2bd372a1117f’]