Vi abbiamo parlato dei nostri film e serie tv preferiti a tema pirata. Vi abbiamo mostrato cinque videogiochi imperdibili per i filibustieri assetati di grog. Potevamo quindi non incitarvi a sfidare i vostri amici in un gioco da tavolo, per capire chi tra di voi sia il terrore dei sette mari? No di certo: ecco dunque una selezione di cinque boardgame a tema che dovreste assolutamente provare!
RUM & BONES
Supponiamo che foste appassionati di MOBA (League of Legends, DotA… quella roba là, insomma) e contemporaneamente smargiassi bevitori di Rum. In questo caso, il gioco in questione sarebbe davvero l’ideale per voi. Simulando le meccaniche dei suddetti titoli online, come la selezione di eroi suddivisi in funzioni, e minions (in questo caso marinai) controllati automaticamente, Rum & Bones replica battaglie sul ponte di due navi all’arrembaggio, con pirati non-morti inclusi nel prezzo. Progettato per 2-6 giocatori, è un prodotto parecchio impegnativo, sia dal punto di vista strategico che del portafogli. Le miniature, però, sono fantastiche.
LIBERTALIA
Questo gioco prende nome dalla storica e anche un po’ leggendaria repubblica dei pirati. Qui da 2 a 6 capitani si dedicano alla loro ultima stagione di saccheggio, sperando poi di potersi godere la “pensione” su qualche isola tropicale; tuttavia quella del pirata è una professione molto competitiva, perciò solo uno di loro riuscirà nell’intento. Libertalia è essenzialmente un gioco di carte (con un minimo di plancia e altri componenti che rendono il tutto più accattivante) basato sulla strategia più che sulla fortuna. Altra caratteristica è la durata limitata: una sessione dura esattamente 3 “campagne” da 6 giornate, ognuna composta di alba, giorno e notte. Alla fine di queste tre campagne, emerge un vincitore. Molto adatto anche al giocatore occasionale, ha un artwork design originale e curato.