2) ROLL20
Ai professionisti, invece, consiglio Roll20. Questo programma ha tutti i tool possibili, mappe, schede, lanciatore di dadi e persino un sistema di videoconferenza built-in se il vostro Barbaro si è trasferito in Norvegia. Non vi basta? Ulteriori mappe ed elementi grafici possono essere acquistati a parte, e su queste mappe potrete persino avere luci dinamiche che rendono meglio le condizioni di visibilità e l’atmosfera del vostro dungeon. Il software permette di inviare messaggi segreti ai giocatori, e potrete persino unirvi a campagne di perfetti sconosciuti come se si trattasse di un comune videogioco multiplayer. Ovviamente questo vi costerà un po’: 5 o 10$ mensili, in base al tipo di abbonamento.
Altre info e download qui.
3) FANTASY GROUNDS
“Bring back the good times” è lo slogan di questa piattaforma, e sembra mantenere le promesse. Tutto come ai vecchi tempi, ma con meno manuali da portare in spalla, meno dadi da tirare, meno calcoli da fare. Questo software (di cui vi parlammo già qui) è di sicuro il più professionale sul mercato, dato che contiene i regolamenti di una decina di sistemi di gioco, dal vecchio D&D 3 a Savage Worlds, Call of Cthulhu, Deadlands, Rolemaster e altri. Il livello di automazione qui è così alto che utilizzare Fantasy Grounds potrebbe essere quasi accostato a una partita a Neverwinter Nights, con le dovute limitazioni ovviamente. La grafica è tra le migliori nel settore, anche se la scelta è stata quella di riprodurre la tavola di gioco non come se fosse un RTS, ma proprio ricreando un ambiente simile a quello delle plance con le nostre vecchie pedine sopra; in più mancano alcuni dettagli visti in altri software, come ad esempio le luci dinamiche. Per il resto, c’è un po’ di tutto, dal gestore di schede e mappe, fino ai sistemi per calcolare automaticamente attacchi e incantesimi (tutti ovviamente già inseriti). I manuali stessi (disponibili su licenza ufficiale) si possono acquistare dal negozio interno e possono essere consultati in formato digitale. Chiaramente, questa altissima dose di professionalità non è gratuita: vengono proposte diverse tipologie di acquisto (tassa mensile o pagamento una tantum) e diversi pacchetti (Standard e Ultimate), che in base al contenuto partono da 3,99$ e arrivano fino a 149$.
Altre info e download, qui.