Abbiamo parlato degli Intro pack. Abbiamo parlato del Fat Pack. Non potevano mancare gli Event Deck! E parlo al plurale perché questa volta voglio parlare non solo dell’Event Deck di Viaggio verso Nyx, ma anche del Modern Event Deck, prodotto sì più settoriale ma anche più succulento, andiamo però con ordine.
Un Event Deck è un prodotto, sempre targato Wizards of the Coast, simile agli Intro Pack, ma con obiettivi nettamente diversi. Mentre, infatti, gli Intro Pack sono un prodotto ideato per chi si avvicina per la prima volta al gioco, quindi con carattere principalmente di tipo introduttivo ed esplicativo, gli Event Deck sono un prodotto più professionale. Infatti sono sempre mazzi precostruiti, ma per giocatori già esperti, che possono essere anche utilizzati immediatamente in ambito torneistico. Tecnicamente la differenza rispetto ai primi è legata, ad esempio, alla presenza di un maggior numero di rare al’interno del mazzo o alla presenza di common o uncommon in 4x, mentre negli Intro Pack è molto più comune trovare diverse carte in 1x o 2x. Ma cosa differenzia l’Event Deck di Viaggio verso Nyx da quello del Modern ?
A parte la lista effettiva delle carte, che vedremo a breve, l’Event Deck di Viaggio verso Nyx ha validità in Standard, mentre il secondo è valido nel Modern. Capirete da soli che la portata e la forza delle singole carte è nettamente diversa.
Ma cosa conterrà l’Event Deck di Viaggio verso Nyx? Ecco cosa troverete nella confezione:
- Una protezione porta-deck;
- Un Porta-Deck con separatore incluso;
- Un’inserzione con all’interno consigli utili per utilizzare e potenziare il mazzo;
- Un’inserzione che spiega le regole principali del gioco e alcune sue tattiche;
- Un dado d20 di Viaggio verso Nyx;
- Un mazzo completo di 60 carte, comprendenti 10 carte rare;
- Una sideboard completa di 15 carte;
Vediamo ora le decklist di questi mazzi, partendo da quello di Viaggio verso Nyx:
Main Deck
60 Carte
9 Isola
4 Cancello della Gilda Izzet
12 Montagna
25 Terre
1 Eteremorfo
1 Taumaturgo Combattente
1 Fenice di Chandra
3 Cecchino
1 Ogre Condottiero
1 Indovino delle Ossa
4 Chimera Infusa di Magia
3 Giovane Piromante
15 Creature
1 Collera degli Dei
2 Divinazione
1 Conflagrazione Fatidica
2 Fiamme del Tizzone Ardente
1 Imbrigliare con la Forza
4 Colpo di Fulmine
3 Esplosione di Magma
1 Mortai di Mizzium
2 Sangue Rovente
1 Divinazione dal Vapore
2 Trasformare // Incendiare
20 Altre Magie
Sideboard
2 Sfatare
2 Elisir dell’Immortalità
3 Disperdere Essenza
2 Fiamme del Tizzone Ardente
3 Statincantatrice Izzet
3 Negare
Scopo del mazzo è sicuramente quello di shottare il più possibile l’avversario con carte come Istantanei e Stregonerie rapide e precise, come Mortai di Mizzium, Sangue Rovente, Esplosione di Magma, Colpo di Fulmine per killare lui o la sua creatura, nella più classica tradizione B/R. Le creature stesse sono progettate o per sparare danni in faccia, Cecchino style, o per tutorare carte utili, come fa l’Indovino delle Ossa…..per poterla sparare in faccia! Nel caso in cui ci fosse qualche flebile resistenza da parte dell’avversario gli stessi spari possono fungere da ottime rimozioni. Come potenziare questo mazzo? Sicuramente portando a 4x carte come Sangue Rovente o anche Mortai Mizzium per avere maggiore difese, eliminando Imbrigliare con la Forza o Divinazione del Vapore che sinceramente, non li vedo bene in questa strategia. Poi farei ulteriore spazio per poter mettere di main carte come Negare in 4x. Abbiamo il blu, sfruttiamo le neutralizzazioni.
Ora passiamo alla decklist del Modern Event Deck:
Questo Modern Event Deck, in particolare, lavora sul combinazione di mana W/B e si basa, sostanzialmente sull’inserimento di token da potenziare. Non per niente regina di questo mazzo è la nostra cara Elspeth, Cavaliera Errante, che dolcemente ci sforna una pedina Soldato a volta, da poter potenziare con l’aiuto di Onore dei Puri e Persecuzione Zelante. Tutto condito da varie rimozioni, quelle di cui solo il B/W può sfornare, come Sentiero dell’Esilio e Smembrare in side. Insomma un bel deck, anche questo però migliorabile. Prima di tutto aumenterei il numero di Elspeth. Cavaliera Errante a 3x in modo da avere più probabilità di trovarla già nei primi turni. Aumenterei anche il numero di Sentiero dell’Esilio e di Indagini di Kozilek, che porterei a 4x, e sposterei Smembrare in Main. Per fare tutto ciò sarebbe necessario sacrificare qualche istantaneo crea pedine, come Dare l’Allarme e il Santuario delle Legioni Fedeli. Parliamo invece della decklist:
Main Deck
60 Carte
4 Caverne di Koilos
2 Città d’Ottone
4 Cappella Isolata
5 Pianura
4 Palude
1 Cripta dell’Arcangelo
4 Alture di Vento Pungente
24 Terre
2 Guardiana dell’Anima
3 Rematore di Mareacava
5 Creature
3 Onore dei Puri
2 Indagini di Kozilek
4 Virtù Intoccabile
4 Anime Indugianti
3 Sentiero dell’Esilio
4 Dare l’Allarme
2 Santuario delle Legioni Fedeli
4 Processione Spettrale
1 Spada di Abbondanza e Carestia
3 Persecuzione Zelante
30 Altre Magie
1 Planeswalker
2 Forgiatrice di Burrenton
2 Smembrare
3 Costrizione
2 Quartiere Fantasma
3 Kataki, Frutto della Guerra
3 Reliquia del Progenitus
15 Sideboard
Anche questa analisi è finita. Voi acquisterete uno di questi prodotti? Qual’è la vostra considerazione su entrambi?Vi saluto e vi aspetto numerosi al prossimo articolo!