Finito il Fantaexpo siamo ritornati sulla nostra amata Isola Illyon. Abbiamo portato a casa video e foto dell’evento, sorrisi e contatti di molta gente, e una nuova esperienza fieristica. Voglio raccontarvi cosa ho visto e cosa abbiamo fatto.

Il nostro bucolico ombrellalbero
Non è nel nostro stile dare voti a giochi e film, o appioppare giudizi a fiere ed eventi: vogliamo parlare della nostra esperienza al Fantaexpo e di quello che abbiamo visto intorno a noi riflettendo sui temi del fantasy e delle fiere in generale.
Angelo Recupito, organizzatore della fiera, e tutto lo staff si sono dimostrati sin da subito gentili con noi di Illyon e disponibili anche con altri standisti e responsabili delle aree. Questo è stato molto piacevole, perché ci siamo sentiti a nostro agio. Abbiamo creato uno stand fantastico, apprezzato da tutto il mondo accorso alla fiera. Pensate che, non appena fatto il biglietto d’entrata, qualcuno chiedeva direttamente: “Dov’è lo stand di Illyon?”
Era mio padre.
Ma andiamo avanti: questa che vedete qui sotto è la map del Centro Sociale di Pastena (Salerno) dove si è tenuto l’evento. Noi ci siamo sistemati ove campeggia quel cocco grande, al centro di tutto, dove abbiamo potuto visionare ogni attività proposta.
Iniziamo dalla Red Zone, il palco. Sabato 8, a partire dal primo pomeriggio, si è dato il via al Cosplay’s Got Talent, organizzato dal geniale Maurizio Maffei e dal suo team Pippo Cosplay, che hanno messo su uno spettacolo sullo stile di Italia’s Got Talent, in cui passanti, cosplay o creativi di ogni sorta si sono esibiti davanti ad una simpatica giuria.
Il giorno successivo si è tenuta la tanto attesa gara Cosplay. Costumi, preparazioni sketch, musiche e rivisitazioni dei personaggi si sono susseguiti sul palco con tanto di premiazione finale. Presentatori Nicola Conversa (Nirkiop) e Laura Costarella, la quale a fine gara ha premiato il vincitore del Premio Calamaio, Matteo Avataneo, di cui presto vedrete la nostra intervista.

Cosplay’s Got Talent
Yellow-Orange Zone. Questa è stata l’area più interessante, per certi aspetti. Le zone ludica e games, sempre piene di giocatori di ogni sorta, hanno rappresentato l’attività di interazione maggiore della fiera. Console di gioco dove sfidarsi ai vari Tekken, Soul Calibur o Mario Kart, tavoli e tornei di Magic e Yu-Gi-Oh! e giochi da tavolo. Questi ultimi messi a disposizione dall’Associazione Salernitana “Il Guiscardo” che, con la sua vastità di board games, ha permesso a chi voleva di giocare, spiegando il regolamento di ogni gioco e permettendo di giocarvi in maniera assolutamente gratuita. Inoltre i ragazzi dell’associazione hanno anche organizzato un Gdr Live a tema Zombie-Sopravvissuti, di cui c’è stato un divertente dimostrativo.
Area blu, l’area degli Stand. La fiera non era di certo immensa, ma una piccola realtà decisa a crescere. Gli stand c’erano, in maniera proporzionata all’evento, risultando una forte attrattiva per tutti grazie alla variabilità dei prodotti venduti e all’originalità di alcuni artisti come Jessica Corcione e i suoi speciali lavori. Nella zona stand sono stati presenti anche i disegnatori Pino Cuozzo e Marco Itri, che hanno sfornato sketch e mostrato la loro bravura con la matita.

Stand & standini vari
Le aree esterne, bar e giardino, si sono riempite di gente e colori, specie nell’ultimo giorno di fiera, dato il grande afflusso di cosplay e curiosi interessati alla gara.
La location ci è piaciuta, gli spazi sono stati organizzati nel miglior modo, e c’è stata disponibilità totale da parte di tutti. Il Fantaexpo è una realtà campana che vuole crescere, e che di certo avrà nuove edizioni e sviluppi. Noi li sosteniamo e li sosterremo, informandovi su tutte le novità targate Fantaexpo ed Otaku Garden.
L’unica cosa da notare forse, è stata l’assenza di un maggior numero di attività riguardanti il fantasy classico, ma il Fantaexpo, come detto anche in conferenza stampa, è un evento generalista, che si avvicina a tante diverse passioni ed attrattive, rivolgendosi a tutti. Per avere qualcosa di più specificatamente fantasy forse è il caso che sia la nostra Isola ad organizzare il tutto… inserendoci in valide realtà come queste o creando un nostro evento. Presto interessanti novità dall’Isola Illyon…
Camian Sguardotruce
–Luca Scelza–