Cosa fareste se all’improvviso cominciaste a vedere cose strane? E se una vostra zia, quella che vi ha cresciuto dopo la morte dei vostri genitori, un giorno che la vostra vita sta per compiere un passo avanti tornasse da voi e vi dicesse che tutte le storie contenute in quei libri fossero vere?
Mentre l’America si prepara a seguire la seconda stagione di Grimm, noi di Illyon facciamo un rapido resoconto sulla prima che attualmente è in onda su Steel.
Nick Burkhardt lavora come detective e il caso che gli si presenta davanti è quello di una ragazza trovata nei boschi (beh, in un parco in realtà) letteralmente sbranata. La vittima indossava una felpa di colore rosso con cappuccio. Vi ricorda niente? Rosso? Cappuccio? Su, avanti, lo so che se vi impegnate un pochino pochino i vostri cervelletti possono raggiungere grandi risultati! In ogni caso, si pensa che ad uccidere la giovane sia stato un grosso animale, se non che vi è la presenza di un’impronta di scarpa.
Mentre attende i risultati dell’analisi della scena del crimine, Nick dovrà fare i conti con un altro elemento che sarà parecchio significativo nel corso di questa trama, ovvero l’arrivo in città di zia Marie. Questa gli rivelerà che è un Grimm e gli spiegherà quello che è il suo compito: dare la caccia a queste creature (Wesen) che sarebbero un po’ quelli che sono i mostri di quelle che tutti noi chiamiamo fiabe. Esistono, sono in mezzo a noi, sembrano come noi, ma in realtà nascondono al loro interno dei terribili istinti che possono portare a gravi conseguenze per i comuni mortali, che spesso ne sono le ignare vittime. I Grimm, quindi anche Nick, sono in grado di vedere il loro vero aspetto e quindi poterli riconoscere. E qui si spiegano le inquietanti cose che il nostro eroe vedeva nell’ultimo periodo.
Alla luce questi nuovi eventi, i sospetti di Nick finiscono per cadere sulle spalle di Monroe. E del resto Monroe è un Blutbad, quello che comunemente definiremo un “grosso lupo cattivo”. I Blutbad sono particolarmente attratti dal colore rosso. Beh, in un certo senso li fa letteralmente andare fuori di testa. Tuttavia Monroe è diverso perché ha adottato una linea di vita che esclude il consumo di carne umana. Ed è forse una vera fortuna perché sarà di grande supporto per tutti i casi “Grimm“.
E così abbiamo presentato un po’ tutto il lato “eroico” della nostra storia. C’è ancora il lato dei mostri, ma per quello vi consiglio di vedere la serie per scoprirne di più. Streghe, orchi, perfino draghi saranno gli esseri che verranno affrontati. Ma il pericolo più grande è quello rappresentato dal Capitano Renard del quale, beh, non si capisce molto quale sia l’esatta posizione, se non che parecchie volte lo si vede tramare alle spalle del nostro protagonista con il supporto dell’avvocatessa Adalind (che in realtà è una Hexenbiest). Non vi diremo ancora molto su questo, né vi diremo come andrà a concludersi la prima stagione, se non che come sempre ci si aspetta avremo qualche sorpresa sul finale.
KeiLeela
–Eleonora Carrano–