Avrete certamente già sentito parlare de I Pilastri Della Terra, noto romanzo scritto da Ken Follett che narra le vicende attorno alla costruzione di una cattedrale a Kingsbridge, un’immaginaria località inglese, tra il 1120 ed il 1174. L’opera ha riscosso un grande successo, vendendo 26 milioni di copie in tutto il mondo, dato che riesce ad affiancare a una storia intrigante, una narrazione storica e attendibile di quanto accaduto nel corso di quegli anni in Inghilterra.
Sulla scia della popolarità del romanzo, e dopo una trasposizione in forma di gioco da tavolo, è il momento per l’opera di approdare in digitale, con un videogame in sviluppo presso Daedalic Entertainment (gli autori della saga Deponia).
Il gioco si chiamerà semplicemente Ken Follett’s The Pillars of the Earth, sarà un punta e clicca 2D in vecchio stile, e verrà rilasciato per Windows, Linux, Mac, PS4 e Xbox One.
L’opera sarà divisa in tre parti, in pieno stile avventure grafiche di Telltale, la prima delle quali sarà distribuita ad agosto 2017. Seguiranno poi le parti 2 e 3 in un futuro ancora non ben definito, ma chi avrà acquistato il primo episodio avrà accesso gratuitamente agli altri due una volta pubblicati.
Ognuno dei tre episodi sarà diviso in sette capitoli, nell’arco dei quali potremo vivere le vicende della storia dal punto di vista di tre personaggi, ovvero Jack il vagabondo, Aliena la nobildonna e Philip il monaco, tre individui dal passato differente ma con un futuro comune, che prevede la costruzione di una delle più grandi cattedrali che l’Inghilterra abbia mai visto, nel tentativo di risollevare la propria città da una situazione di povertà e insicurezza.
Secondo gli sviluppatori, il romanzo da 1200 pagine di Follett non sarà riprodotto pedestremente nell’opera videoludica, ma anzi, sarà possibile che le scelte compiute nell’arco della partita influenzino avvenimenti chiave del libro e ne modifichino drasticamente le sorti, sconvolgendo il fato dei protagonisti e la storia come l’abbiamo conosciuta finora.
L’opera sarà realizzata con uno stile grafico molto particolare, con sfondi e illustrazioni realizzate magnificamente a mano, e un doppiaggio inglese particolarmente curato, complice il fatto che la voce del narratore sarà proprio quella di Ken Follett.
Manca ancora un po’ ad agosto, ma sono certo che nelle prossime settimane verranno rilasciate sempre più informazioni per quest’ambiziosa opera di Daedalic Entertainment. È probabile che il titolo debutterà in tempo per la Gamescom di Colonia, nel corso della quale quasi certamente saranno svelati maggiori dettagli sugli episodi 2 e 3. Vi terremo, ovviamente, aggiornati.
–Luca Mugnaini–
[amazon_link asins=’8804666919,B0087GZGOO,8804667494′ template=’ProductCarousel’ store=’isolilly-21′ marketplace=’IT’ link_id=’999c13bd-2e85-11e7-8283-cf307de761a7′]