Vi siete ripresi dal lauto banchetto pasquale, amici Isolani? Bene, non c’è tempo per digerire. Oggi è Pasquetta e la parola d’ordine è una sola: gozzoviglia!
Che siate in campagna, al mare o in montagna, non si può sfuggire all’obbligo di festeggiare con gli amici. Fiumi di cervogia, succulente costine che sfrigolano sulla brace, le prime fragole della stagione e… e qua si apre un (sanguinoso) capitolo. Riguardante cosa? Lo svago, ovviamente. Un amico vi invita a passare il lunedì nella sua baita in montagna, ma vi costringe ad una lunga ed estenuante camminata che neanche Messner ce la può fare; un altro, invece, al mare ha un appartamento dello zio che è sempre vuoto, ma poi sapete che se non giocate a beach volley anche voi, vi tocca elemosinare il pranzo sul lungomare; un altro ancora, infine, possiede sterminati campi di kiwi all’ombra dei quali sarebbe bello fare un pic-nic, ma poi qualcuno tira fuori dal cestino le solite carte da briscola ed è la morte cerebrale per tutti.
Ma qual è l’unica cosa che volete fare voi? Giocare di ruolo, guardare la vostra trilogia preferita, e tirare fuori i mazzi di Magic, per Diana, cos’altro sennò? Ecco da dove trae ispirazione la mia personale top 7 delle attività fantasy da fare a Pasquetta!
Sessione di ruolo improvvisata
Se siete tra quelli che hanno sempre in tasca un set di dadi, questa soluzione è perfetta per voi. Ed è anche semplice da mettere in pratica, con il bello o con il cattivo tempo. I veri Master, poi, sono sempre pronti a dare il via ad una sessione, anche in piedi in coda all’ufficio postale: portatene uno con voi e il gioco è fatto. Il problema, però, può sorgere quando è ora di pranzo: voi state per dare il colpo di grazia al boss finale e venite richiamati al dovere dagli altri perché c’è da apparecchiare la tavola, accendere il fuoco per la grigliata, e affettare la cipolla. Un colpo tremendo per il pathos.
Cosplay contest
Mi rendo conto che sia quasi impossibile da realizzare, per il semplice fatto che spesso manca la “materia prima”, cioè le amiche che si prestano. Però, con la primavera in arrivo, sapete com’è, magari le ragazze cominciano a vestirsi un po’ più leggerine e allora voi TAC!, pronti a suggerire qualche mise che ricordi le vostre eroine fantasy preferite… e chi lo sa cosa può accadere. Se in palio c’è qualcosa, magari è anche più facile: si sa che le donne sono competitive per natura. Come non farsi dire di no a priori? Quando glielo proponete potreste dire qualcosa come “stareste proprio bene vestite da personaggi di Game of Thrones”. E non fissatele dal collo in giù.
Torneo di “Magic”
Torniamo sul classico. Diciamoci la verità, è piuttosto complicato coinvolgere tutti i vostri amici in una tipica attività da Illyoner, soprattutto quelli che di solito vi guardano come se foste dei portatori di lebbra. E allora che vadano pure a passeggiare! Voi rimanete sul prato davanti casa e sfoderate i vostri mazzi di carte per sfidarvi in un torneo epico che decreterà chi potrà divorare l’ultimo uovo di cioccolato. Non farà bene alla digestione come camminare, ma la soddisfazione che avrete nel lanciare l’Istantaneo che vi fa vincere la partita dove la mettiamo? E se proprio vi dovessero trainare a forza, il mazzo di carte, con un po’ di impegno, lo si riesce a ficcare anche in una tasca: arrivati al rifugio ci saranno dei tavoli, no?
Maratona de “Il Signore degli Anelli”
Se il giorno di Pasquetta dovesse essere freddo e piovoso e foste costretti a rimanere chiusi in casa, io vi consiglio la più classica delle soluzioni: divano e Blu-Ray della trilogia di Peter Jackson per rivivere assieme le avventure di Frodo e dell’Anello. C’è da aggiungere altro? E poi il lunedì pasquale si è sempre tutti un po’ brilli, magari è anche il momento migliore per iniziare all’epica tolkieniana qualche eretico/a.
Fare la spesa tirando i dadi
Pensare al pranzo di Pasquetta non è mai semplice, e qualcuno deve anche prendersi la briga di recarsi al supermercato per accontentare tutti: c’è l’amico vegetariano, l’amica che non mangia carboidrati perché vuole mantenere la linea (e che sarà obbligata a partecipare alla sfilata del punto 2), il cugino che vuole cucinare sempre lui sennò che schifo, la fidanzata dell’amico che prepara dolci solo con frutta di stagione e il padrone di casa che è allergico a mezza piramide alimentare. Ok, buttiamola tutta sul divertimento. Andate voi a fare la spesa e lasciate che siano i vostri dadi fidati a decidere cosa acquistare. Potrebbe venir fuori il menù del secolo o potreste rischiare di venire linciati dai vostri amici. Di sicuro Gary Gygax sarà fiero di voi.
Caccia al tesoro in stile fantasy
A tutti sarà capitato di ritrovarsi invischiati in una pallosissima caccia al tesoro post pranzo. A parte il fatto che con la pancia piena si sta bene solo sdraiati al sole, perché allora non far diventare divertente questo classico passatempo per giovincelli? Basta dividersi in squadre decidendo quali saranno gli Elfi di Bosco Atro, chi impersonerà i Nani di Erebor, chi gli Orchi, chi i Mannari e chi semplici uomini. Con un po’ di fantasia avrete la vostra personale Battaglia dei Cinque Eserciti. E farete felici grandi e piccini.
Partita a Munchkin o a Bang!
Due giochi di carte per i quali si sono versati litri di inchiostro in recensioni di ogni tipo, entusiastiche quanto inorridite. Comunque voi la pensiate, sia che preferiate uno o l’altro, vi dico che ho visto giocare a Munchkin e a Bang! chiunque. E per chiunque, intento proprio chiunque. Anche chi viene preso dai conati se pronunciate la parola “fantasy” in sua presenza, anche ragazze che pensano che siete dei rifiuti umani ormai incancreniti sulla tastiera del PC, anche genitori che in mancanza delle carte per il Burraco hanno imparato in men che non si dica ogni regola. Volete passare del tempo tutti assieme senza rinunciare a divertirvi? Questa è la soluzione.
In qualunque modo voi decidiate di trascorrere questa giornata, vi faccio i miei migliori auguri, amici e amiche!
– Michele Martinelli –