Infine il giuramento è stato pronunciato, cari amici illyoniani. I Planeswalkers di Zendikar sono ormai scesi in campo da tempo e ognuno ha dato la sua parola di proteggere il piano ricco di mana. Gideon, Chandra, Jace e Nissa sono pronti a dare la loro vita e ad unirsi per sconfiggere la terribile minaccia costituita dagli Eldrazi, non solo per Zendikar ma per l’intero Multiverso. La battaglia si preannuncia durissima e irta di difficoltà, ma non saranno soli in questa terribile lotta che deciderà il destino di tutti i piani che abbiamo imparato a conoscere fino ad adesso e quelli ancora da scoprire. Anche noi giocatori potremo far parte di questo nuovo giuramento. Infatti il 16 e il 17 gennaio inizierà ufficialmente il Prerelease di Giuramento dei Guardiani, i nuovi protettori del Multiverso, e nei vari negozi aderenti verrà rilasciato, a chi parteciperà, un Prerelease Pack contenente:
- Un Deck box;
- 4 Booster Pack di Giuramento dei Guardiani e 2 Booster Pack di Battaglia per Zendikar;
- 1 Carta Promo;
- 1 dado d20;
- Alcuni consigli per creare il mazzo necessario a giocare;
Per questa tornata di Prerealease, però, la Wizards ha deciso di organizzare diversi tornei Multigiocatore, nel più classico dei formati Two Headed Giant. Quindi, per i meno avvezzi, ho deciso di fare un breve ripasso delle regole principali di questo formato, in modo che possiate trovarvi pronti nel momento della sfida.
Regole Generali del Two Headed Giant
Il Two Headed Giant (2HG) è un formato multigiocatore in cui 4 persone si sfidano a coppie. Questo, ovviamente, comporta delle modifiche rispetto al gioco classico, sia a livello delle fasi di combattimento, sia per quanto riguarda alcune impostazioni di base. Prima di tutto le squadre iniziano la partita con 30 punti vita condivisi, e non 20 per ogni giocatore. Altra differenza è che i membri di una squadra devono decidere contemporaneamente se effettuare o meno il mulligan, questo per evitare che possano venire a conoscenza delle carte del rispettivo compagno e quindi avvantaggiarsene durante il gioco. Per il resto la fase iniziale segue le normali regole di una partita di Magic. Come avrete sicuramente intuito, le vere differenze si trovano nella fase di battaglia dove, vuoi per le abilità, vuoi per le fasi di combattimento, ci sono più singolarità:
- Se un trigger dice “All’inizio di ogni sottofase finale”, considerate che esiste solo una di queste sottofasi nel turno, e quindi l’abilità si innescherà una volta per turno. Se, invece, un trigger dice “All’inizio della sottofase finale di ogni avversario”, considerate che ci sono due avversari in 2HG, pertanto in tale fase si innescherà due volte;
- Quando in un’abilità troviamo la parola “Tu“, in questo caso si riferisce al giocatore specifico e non alla squadra;
- Se un effetto fa guadagnare o perdere punti vita ad un giocatore, calcolate il valore che sarebbe guadagnato o perso e applicate il cambiamento al totale dei punti vita della squadra. I trigger che si innescano quando un giocatore guadagna o perde punti vita si applicano solo a quel giocatore; il compagno di squadra non perde o guadagna punti vita quando cambia il totale dei punti vita della squadra;
- Nel caso dei segnalini veleno, viene considerata sempre la squadra e non i singoli giocatori, quindi la squadra perde quando raggiunge i 10 segnalini;
- Il danno da combattimento viene assegnato di default al giocatore primario (detto anche giocatore A, e che di solito è quello che ha il compagno alla sua sinistra). Nulla toglie di poter assegnare il danno all’altro giocatore specificandolo;
- I bloccanti, così come per gli attaccanti, vengono considerati come squadra, quindi possono bloccare una qualsiasi creatura attaccante;
- Quando una creatura attacca una squadra, attacca ogni singolo giocatore della stessa: di conseguenza se si impedisce alla stessa di attaccare un giocatore, allora si impedisce di attaccare anche la squadra;
- L’abilità Passaterra non può essere bloccata se uno degli avversari ha una terra di quello specifico colore;
- I giocatori avversari sono considerati giocatori in difesa, e se si utilizzano carte che richiedono l’identificazione di un giocatore in difesa, allora si sceglie uno dei due avversari;
- Durante la dichiarazione degli attaccanti, gli attaccanti vengono dichiarati contemporaneamente e attaccano la squadra avversaria o un Planeswalker;
- Se un effetto dice “Ad ogni avversario“, si considerano entrambi i componenti della squadra avversaria, e non la squadra soltanto.
Queste sono alcune delle regole principali che dovreste ripassare. Vi ricordo che il Prerelease di Giuramento dei Guardiani si terrà il 16 e il 17 gennaio nei negozi aderenti. Quindi non perdete tempo, seguite lo spoiler online e preparatevi a prestare il vostro giuramento.
-Vincenzo Mirra-