Un’importante novità sbarca sul mercato dei bordgames: Giochistarter, la piattaforma di crowdfunding che da vita a nuovi giochi da tavolo. Scopriamo insieme di cosa si tratta!
La casa editrice romana Giochix, famosa per boardgames come Gladiatori, Romolo o Remo, o per la versione italiana di Race for the Galaxy e tutte le sue espansioni, lancia sul web la prima piattaforma di crowdfunding e crowdpreordering italiana dedicata ai giochi da tavolo e giochi di ruolo: Giochistarter.
Dopo la successosa esperienza di Kickstarter, e di altri siti dove le quote di appassionati e fiduciosi in progetti innovativi ha fatto sì che questi si realizzassero, l’idea di Giochix è rivolgersi a tutti coloro che hanno creato promettenti prototipi di boardgames e non hanno le possibilità di trasformarli in veri e propri prodotti editoriali, oppure ad autori importanti che vogliono condividere i propri progetti con appassionati e fan dei giochi da tavolo, raccogliendo i loro accorgimenti e la loro fiducia, per dar vita ad un gioco nato anche grazie alla rete ed al confronto. In Italia questa roba è davvero nuova, ed è stato molto interessante studiare questa idea per scoprire di più, dato che il potenziale è davvero molto alto.
Giochistarter si affaccia su un panorama ancora inesplorato nel territorio italico, prospettandosi come una realtà davvero innovativa. Il primo gioco che verrà lanciato sarà Historia, di Marco Pranzo, ma già si parla di nuovi titoli pronti ad affollare la pagina “Progetti” del sito.
Rivivi la storia dell’umanità ripercorrendo 12000 anni di evoluzioni e cambiamenti che hanno portato all’età moderna. Scopri l’Agricoltura, costruisci le Piramidi, inventa la Polvere da Sparo, fino a partecipare alla Corsa dello Spazio.
Historia è un gioco di civilizzazione per 1-5 giocatori dalla durata di circa 25 minuti per giocatore. La meccanica base ruota intorno all’utilizzo di carte azione che vengono giocate in simultanea da tutti i giocatori e che hanno effetti contrastanti atte a favorire o a sfavorire gli avversari. Il giocatore che avrà maggiore influenza in questo affascinante ed arduo cammino sarà il vincitore.
Historia, partendo da una struttura di giochi da tavolo di civilizzazione innova il genere, istituendo un sistema di carte dinamiche innovative, che rendono il gioco molto curioso.
Il progetto “Historia” sarà finanziabile dal 17 Giugno, e per coloro che si iscriveranno entro tale data, ci sarà uno sconto di 5 euro, da spendere sul sito www.giochix.it o su progetti Giochix messi su Giochistarter, quindi c’è un motivo in più per affacciarsi su questa realtà.
Il sito della piattaforma lo trovate invece a questo link e nella sezione “Progetti” potrete scoprire tutti i dettagli su “Historia” e capire che tipo di versione del gioco potreste ottenere a seconda di quanto volete investire in questo progetto, oppure nell’area “FAQ” avrete modo di leggere tutto sul funzionamento del crowdfunding. Il destino di questo e di tanti altri giochi da tavolo è nelle vostre mani, su quali punterete? Sarà una soddisfazione dar luce a progetti discussi e finanziati da appassionati come voi, attraverso questa virtuosa realtà? Sono curioso di sentire i vostri pareri. Boardgamers che non siete altro, fiondatevi su Giochistarter!
-Luca Scelza-