Cucinare in modo leggero e sopratutto fantasy è il nostro credo. Oggi una nuova ricetta per voi: Polpette alla salvia!
Non saranno famose come il pane elfico, ma la gente di tutti i mondi medieval fantasy non ha vissuto solo di Lembas. Questa ricetta, molto simpatica e facile da preparare, mette insieme conoscenza della natura ed un tocco elfico dove con un po’ di pane raffermo, latte e foglie di salvia poteva prepararsi qualcosa di gustoso: le Polpette alla Salvia.
Andiamo nel dettaglio a vedere di cosa abbiamo bisogno per prepararle:
-INGREDIENTI-
-150 grammi di pane (non elfico)
-2 uova di gallina o cockatrice
-Quantità indefinita di Pan grattato
-1/2 bicchiere di latte ma anche 1 per abbondare
-Quantità indefinita di Formaggio grattugiato (scegliete voi quale più vi aggrada)
-Svariate foglie grosse di salvia
-STRUMENTI–
-Ciotola per mescolare la mescolanza
-Teglia da forno
-PREPARAZIONE-
Prendete in modo sgarbato e violento i 150 grammi di pane e buttateli con impeto in una ciotola insieme al latte, lasciate riposare urlando “Fus-Ro-Dah!” per 10 minuti. Dopo l’attesa strizzate il pane ormai floscio come il pene di Sauron dopo la sconfitta, lasciando gocciolare via tutto il latte in eccesso e sbattete il contenuto nella ciotola da cui lo avevate preso. Poi, con la stessa rabbia, fate a pezzi le foglie di salvia cercando di renderle quanto più piccole e sminuzzate possibili, ed insieme alla quantità indefinita di formaggio gettate tutto nella ciotola. Come se non bastasse, spaccate le due uova nel contenitore e condite.
Una volta fatto ciò, con passione angelica approssimate le mani al contenuto della vostra amalgama e mescolate, con amore ed armonia. Una volta che tutti gli elementi si saranno uniti e che avrete riportato la pace nella disomogeneità imperante data dal matrimonio funesto di tutti questi ingredienti, iniziate con le vostre candide manine a preparare delle piccole palline. Vi consiglio di non farle troppo grandi, rischiereste che in forno o in padella si cuociano solo esternamente, e non dentro. Questo potrebbe rappresentare un epic fail per voi, piccoli cuccioli di Cooking Mama.
Se volete distruggervi il fegato mangiando cose fritte friggetele, ma non vi dirò che dovete farlo in una padella con dell’olio bensì vi parlerò di come cuocerle in forno. Riscaldatelo sui 180° (io preferisco sempre 150° per una cottura migliore anche se più lunga), e quando è ben caldo prendete una teglia, rivestitela con della carta da forno e riempitela con le vostre polpette. Inserite la teglia attendendo il tempo che necessita ad un troll per urinare: 15 minuti. Assicuratevi che le polpette si cuociano bene e seguite lo sviluppo della cottura, invece di piazzarvi davanti alle console.

Non le bruciate.
Sfornate le polpette, lasciatevi sedurre dalla delicatezza della salvia, servitele con della crema all’aglio e curry, o nei modi più fantasy che conoscete. Buon appetito!
-Luca Scelza-