E ora siamo giunti VERAMENTE alla fine di questa analisi e concludiamo in bellezza analizzando i Senza Cancello per i colori ROSSO, VERDE, BLU, compresi gli artefatti di questa espansione.
Bando alle ciance e ciancio alle bande. Passiamo subito all’analisi delle carte :
Senza Gilda (Nero-Bianco–Rosso–Blu–Verde):
Entrare nell’Infinito: Vabbè, e c’è bisogno di commentarla? 12 mana! Una partita finisce molto prima e se comunque ho 12 mana in gioco perché consumarli tutti per una sola magia?
Forgiareami: Utile, potrebbe trovare spazio in qualche bel deck da legacy o da modern. Da tenere sott’occhio direi.
Primordiale Diluviano: Una creatura 5/5 con volare non fa mai schifo, ma questa è una classica carta da commander. In costruito non troverà sicuramente spazio vista la quasi inutilità della sua seconda abilità.
Eterizzare: Ha un suo perché, ma rimane comunque una carta situazionale, o meglio legata principalmente al meta in cui si gioca usualmente. Se girano molti deck sciamosi o con molti token, anche una copia in side è accettabile.
Agorafobia: Utile sicuramente perché consente di bloccare una creatura avversaria al modico prezzo di due mana, ma con la stessa cifra io preferirei avere una bella rimozione o neutralizzazione tra le mani. Insomma qualcosa di un po’ più definitivo.
Specialista di Incursioni: Purtroppo il fatto che il pompaggio si attivi solo dopo la seconda magia lanciata limita fortemente il suo utilizzo in middle-late game. Per il resto della partita è un semplice muro 1/3.
Farabutto Signore delle Chiavi: Ottima carta che se lanciata farà un bel po’ di male all’avversario. La sua seconda abilità, poi, può creare bei trick, ad esempio con Abitante della Via della Saggezza (vedi più sotto). Insomma potrebbe avere qualche chance.
Fantasma della Leyline: Che cagata di carta!!!
Draghetto Occhio Mentale: Bestiola simpatica. Sicuramente il costo è abbastanza elevato, ma bisogna tenere presente comunque che a 5 mana ci ritroviamo un muro con abilità evasiva, che quindi può fare anche qualche dannetto all’avversario. Senza contare che se muore fa bruciare 5 carte all’avversario (cosa che però può diventare controproducente contro alcuni tipi di deck). La sua forza la mostra tutta in limited, dove è una creatura veramente incisiva.
Abitante di Viale della Saggezza: Creatura dal rapporto Costo/Body abbastanza equilibrato, ma soprattutto con un’abilità che in determinate condizioni può diventare una piccola porcata, soprattutto in mazzi macinini ben costruiti. Come detto precedentemente, entra in combo perfettamente con il Farabutto Signore delle Chiavi.
Completamente Perso: Ma quanto è puccioso questo piccolo sgorbio? Ma passiamo alla carta. Ok, costa 5 mana, ma credetemi: non è assolutamente male. Tenete conto che usandola farete perdere un turno all’avversario e gli brucerete la pescata. Una bestialità in limited. In costruito sono molto dubbioso. Varrà veramente la pena utilizzarla?
Stile del Ladro: Carta incisiva ma… è un’aura! Immaginate di pagare quattro mana per poi subire una rimozione con questa simpatica creatura in campo…
Frattura Magica: È sempre utile una neutralizzazione, poi se si dispone di un party di creature abbastanza cicciose (vedi i Simic), può essere sicuramente più incisiva. Dai, discreta in fondo in fondo.
Atto di Tradimento: Una ristampa utile per mazzetti aggro. Forse in qualche deck Rakdos potrebbe trovare un suo perché.
Elementale di Braci: Lo metti in campo, poi quando vuoi, e se vuoi, gli schiaffi una Palla di Fuoco dritta tra i denti. Utilerrima.
Perimetro Crepitante: Cacca, tanta cacca.
Bestia Tizzone: Bella bestiola, anch’essa da aggro. Un 3/4 a costo 3 che presenta un drawback abbastanza facile da evitare.
Incendio Devastante: Pago tre… poi devo fare danno per 5 volte… poi forse faccio 5 danni. Mah!
Abitante di Via della Fonderia: Brutta, nettamente sotto ad altri Abitanti come quello di Via della Saggezza, ad esempio. Alla fine quante creature possono essere giocate in un turno? Quanto può essere pompato? Peccato. Avesse inflitto un danno sarebbe stato completamente diverso, ma purtroppo non è così.
Nibbio Infernale Tiranno: Che Bestia (con la B maiuscola)! Volare e travolgere giusto per iniziare, poi ti fotti tutti gli Artefatti dell’avversario e, nel caso controlli venti oggettini, vinci. Ora la seconda abilità è abbastanza situazionale, ma comunque avere in campo una creatura 6/5 con doppia abilità evasiva vale già il suo utilizzo, credetemi.
Fulmine Autoguidato: Una rimozione ottima che fa il culo ai mazzi pedinosi e che può eliminare una bella fetta di creature fino ad ora presenti in vari formati.
Primordiale Fuso: Bella bestia con costo equilibrato in fin dei conti per quello che fa. Non so se troverà effettivamente utilizzo in costruito a causa del suo costo abbastanza elevato, ma ha potenziale.
Rapinare: Un removal che costa un mana in meno rispetto al danno che infligge è SEMPRE da giocare. Troverà sicuramente spazio in deck sparo o comunque in side in deck più aggrosi.
Predatore Strappascaglia: Una forza della natura. Peccato che non abbia qualche abilità evasiva o utilerrima come rapidità. Comunque una bestia che non può essere bloccata se non da due creature fa la sua porca figura. Forse non troverà spazio in costruito per la mancanza di abilità che gli consentano appunto di fare danno con maggiore certezza, ma non è sicuramente una carta da sottovalutare.
Ceratok Coronato: Creatura che si inserisce benissimo in deck come i Simic, che tra l’altro sono caratterizzati da creature belle massicce. In sé rimane una creatura concreta e solida, un 4/3 a 4 mana con travolgere. Che goduria! Potrebbe diventare un must in qualche bel deck misto Simic-Gruul. Da rifletterci in effetti.
Adephaga Gigante: Mostruosa. Creatura equilibratissima. Danno assicurato grazie all’abilità evasiva, ciò significa vantaggio tattico grazie all’inserimento di un’altra bestia del genere. Peccato per il costo, ma troverà sicuramente spazio in qualche deck rampante.
Guardiano del Verde: Carta situazionale e legata alla presenza di Cancelli nel deck. Insomma, inutile.
Viticci Intralcianti: Per il tipo di carta il costo è abbastanza alto e in costruito questa tipologia di carte non trova spesso molto spazio, figuriamoci a quel prezzo poi.
Abitante di Strada dell’Edera: Questa creatura entra in perfetta sinergia con il Ceratok di prima, peccato per il costo di mana simile che rende l’utilizzo di entrambe le creature abbastanza pesante per la curva di mana. Comunque si tratta di una buona carta che può essere utilizzata in diverse tipologie di mazzi. Promossa.
Primordiale Silvano: Raggiungere. Mah… Per il resto è una carta fantastica. Eliminare un permanente bersaglio dà un impatto impressionante sul board, conferendo un vantaggio tattico non indifferente. Troverà sicuramente spazio. Peccato per il raggiungere.
Scarabeo della Ruggine:Beh, beh, non male: grosso, pesante, prezzo modico e un’abilità utile alla fine dei conti. Forse in Side potrebbe avere una sua utilità.
Bastone Acceca Volatili: Una cagata di carta, troppo situazionale per i miei gusti.
Bracciali dell’Illusionista: Già più utile, ma comunque legata al tipo di abilità che viene attivata. Bocciata.
Prisma Profetico: Beh, qui già cominciamo a ragionare. Con due mana peschi una carta e puoi equilibrare un po’ la riserva di mana del tuo deck. Utile soprattutto per quei deck che utilizzano bi o addirittura tricolor: pochi, ma comunque ci sono.
Luca Abbagliante: Una delle poche risposte ad anti-malocchio, che a tre mana conferisce addirittura anti-malocchio alle proprie creature. Carta da side, tra l’altro estremamente duttile e che può essere utilizzata in qualsiasi tipologia di deck.
E con questo mettiamo definitivamente la parola fine all’espansione di Irruzione. Bene o male le carte più incisive provengono, come ci si aspettava, dalle gilde. I Senza Cancello a questo giro sono abbastanza sforniti, se non fosse per i primordiali e qualche angioletto. La prossima volta iniziamo ad analizzare l’espansione del Labirinto del Drago. Finalmente scopriremo se Niv-Mizzet riuscirà a raggiungere il suo tanto agognato artefatto dagli incredibili poteri.
” Nel nome della pace, della moderazione e della decenza….Spazzateli via tutti!” By Carica dei Giusti
–Vincenzo Mirra–