Vi è mai capitato di voler far passare rapidamente del tempo tra una sessione e l’altra di D&D? Parlo di tempo in-game, ovviamente, ad esempio permettendo ai giocatori di compiere altre attività senza progredire nell’avventura, dando modo così alla vostra storia di crescere e di riprendere, magari, con un time-skip di mesi o anni rispetto al momento in cui vi siete fermati. In D&D 5.0 questi tempi passivi sono chiamati Downtimes, e il Manuale Base presenta già alcuni suggerimenti che possono aiutare il Master a integrarli durante una campagna. Oggi questi si espandono ulteriormente grazie all’ultimo Unearthed Arcana, che potete scaricare qui o direttamente dal nostro forum. Fateci sapere cosa ne pensate.
–Mario Ferrentino–