Nel 2003 uno spettacolo intitolato Wicked, a Broadway, ha fatto innamorare di sé migliaia di spettatori, entrando di diritto nella storia dei musical. Con le musiche scritte dal compositore americano Stephen Lawrence Schwartz e la sceneggiatura curata da Winnie Holzman, è stato il dodicesimo musical più lungo della storia di Broadway. Ora, dopo tredici lunghi anni, la Universal ha annunciato l’uscita di un film basato su Wicked, dopo averne comprato i diritti già tempo fa, svelando anche la data d’uscita, ovvero 20 dicembre 2019.
La storia del musical, e di conseguenza del film, è ispirata al libro di Gregory Maguire “Strega: Cronache del regno di Oz in rivolta”, un romanzo, pubblicato nel 1995, che rivisita la storia di Frank Baum “Il Meraviglioso Mago di Oz” del 1900.
Gli eventi narrati iniziano prima dell’arrivo di Dorothy dal Kansas, e parlano della storia di Elphaba, la malvagia strega dell’Ovest dalla pelle verde, e del suo rapporto con Glinda, la strega buona del Nord. In questo racconto Elphaba si trova a essere definita “malvagia” suo malgrado, solo perché ha scelto di scontrarsi con il governo corrotto di Oz e del Mago. La narrazione giunge anche al momento dell’arrivo di Dorothy, ricollegandosi così al plot originale, e provando a rispiegare e immaginare nuovamente sia l’origine di molti personaggi, come l’uomo di latta, sia le motivazione che hanno spinto questi ad agire.
Il racconto del musical si ferma al finale del primo libro della serie “Wicked Years” di Maguire, in Italia non pubblicata, e per ora non si conosce nessuna informazione in merito all’arrivo della pellicola nel nostro Paese.
Siccome la data per l’uscita del film rischia di mettere Wicked in competizione con Star Wars: Episodio IX (che, salvo modifiche, potrebbe uscire proprio a dicembre 2019), c’è chi teme possa venire spostata, ma questo lo scopriremo solo prossimamente. Ciò che invece si sa è che Schwart e Holzman dovrebbero occuparsi anche dell’adattamento cinematografico del musical, che il direttore sarà Stephen Daldry (Billy Elliot) e il produttore Marc Platt (Il ponte delle Spie).
I nomi e le informazioni sono ancora poche, ma almeno ora si sa con certezza quando la storia di Elphaba approderà nei cinema, e quando si potrà vivere la magia di Oz in un modo tutto diverso.
– Caterina Gastaldi –