Star Wars è LA serie cinematografica di fantascienza più amata e decantata di sempre. Sono tantissime le persone che, per un motivo o per l’altro, si sono fatti rapire da questo universo e hanno cercato di immergersi quanto più possibile nelle atmosfere della saga, acquistando tantissime tipologie di gadget e prodotti legati al brand nato dalla mente di George Lucas. E potevano quindi mancare i giochi da tavolo ambientati nell’universo di Star Wars? Certo che no, tant’è che nel corso degli anni sono state tantissime le uscite legate alla serie. Ma tra questa lista infinita di giochi da tavolo, quali sono i titoli che vale davvero la pena di provare? Dopotutto si sa, spesso e volentieri quantità innumerevole non è sinonimo di alta qualità. Ho quindi deciso di selezionare per voi alcuni dei boardgames più godibili a tema Star Wars e presentarveli in questa lista! Iniziamo:
Star Wars: Labirinth
C’è poco da dire riguardo Labirinth, poiché credo che sia stato il gioco da tavolo dell’infanzia di un po’ tutti noi, comunque apprezzato anche dagli utenti un po’ più attempati. In questo caso prendiamo in considerazione la versione a tema Star Wars, pubblicata nel 2012, che differisce dall’originale solo per il colore delle tessere/tabellone (nere, a simulare lo spazio cosmico), le pedine dei giocatori (che rappresentano varie astronavi del mondo di Star Wars) e i tesori del labirinto, che in questa occasione sono i vari personaggi dell’esalogia. Insomma, un must da custodire gelosamente nella propria collezione, che siate solo appassionati di Guerre Stellari o anche di giochi da tavolo, e da rispolverare per serate particolari con un retrogusto di amarcord!
Star Wars: Epic Duels
Un ottimo titolo di combattimento fra miniature per 2-4 giocatori ambientato nell’universo di Guerre Stellari, in cui i personaggi più significativi di questo universo, divisi tra Lato Chiaro e Lato Oscuro della Forza, si danno battaglia senza esclusione di colpi. Ogni giocatore prende il controllo di un gruppetto di due o tre miniature, ognuna con caratteristiche differenti, ed un mazzo di 31 carte azione (il cui contenuto è dipendente dalle miniature scelte), differenziate in azioni speciali o di attacco e difesa standard personalizzato, che rappresenta il vero cuore del gioco e l’anima dei suoi eroi; un ottimo tattico di miniature che riproduce i combattimenti e le schermaglie tra gli eroi di questa saga!
Star Wars: Armada
Altro gioco di miniature, che però questa volta simula lo scontro tra le navi di grandi dimensioni in possesso dei Ribelli e dell’Impero. In questo titolo per 2 giocatori si può quindi finalmente prendere il controllo dello Star Destroyer e far impallidire di terrore i poveri Ribelli (perché si sa, chi non sceglie l’Impero è un poveraccio!). Tra le meccaniche più interessanti e innovative di questo titolo vi ricordo il concetto di catena di comando, gestito attraverso l’utilizzo di una pila di gettoni ordine che vengono risolti in turni tanto più avanzati quanto più grande è la nave, e il sistema di movimento che tiene in considerazione l’inerzia, che porta le navi a spostarsi di una distanza fissa a seconda della potenza del motore, senza possibilità di errore. Un titolo di grandi potenzialità e con un sistema di regole davvero interessante, approvato
Star Wars: Imperial Assault
Per gli amanti dei dungeon crawling games, ecco il titolo che fa per voi! In Imperial Assault, infatti, fino a quattro giocatori prendono il controllo di alcuni Ribelli intenti a sabotare l’Impero, gestito da una sorta di Dungeon Master Stellare. Meccaniche e componentistiche di gioco sono molto simili a quelle di Descent 2nd Edition, quindi ad ogni turno i giocatori che impersonano i Ribelli devono pianificare accuratamente le loro mosse in modo tale da raggiungere incolumi, o quantomeno nelle migliori condizioni possibili, l’obiettivo della loro missione, mentre il giocatore dell’Impero si limita a gestire le proprie truppe in modo tale da rendere la vita il più difficile possibile agli avversari. Ovviamente il gioco prevede una campagna da seguire, oltre ad una modalità schermaglia, quindi anche gli amanti del gioco di ruolo possono trovare questo titolo di loro gradimento. Insomma, un gioco di dadi, strategia ed esplorazione di dungeon spaziali!
Star Wars: The Card Game
Per gli amanti dei giochi di carte e dei LCG, invece, il titolo a tema Star Wars più interessante è sicuramente questo. Due giocatori si schierano, a scelta, con il Lato Chiaro o quello Oscuro della Forza. Il primo ha come obiettivo quello di sfruttare Ribelli e Jedi nel tentativo di distruggere alcuni obiettivi di vitale importanza, in modo tale da ristabilire l’ordine, mentre il secondo giocatore non fa altro che utilizzare Sith e Soldati Imperiali per vanificare i piani del suo avversario, nell’attesa che la terribile Morte Nera entri in operatività e faccia piazza pulita dei deboli. Ovviamente tutto questo sotto forma di carte da acquistare e gestire in modo tale da ottenere il mazzo più funzionale e performante possibile. Il LCG di Star Wars definitivo, che cosa volete di più?
Che dite, amici? Conoscevate questi giochi? Ne ho mancato qualcuno che secondo voi meritava menzione? Non siate timidi, fatecelo sapere!
–Luca Mugnaini–