Mike Mearls e Jeremy Crawford non si fermano più, e tornano a rilasciare nuovo materiale per la Quinta Edizione di D&D attraverso la rubrica Unearthed Arcana, che come sempre si prefigge lo scopo di espandere le classi del GdR con nuove aggiunte, in modo che i giocatori di tutto il mondo possano testarle e fornire un feedback. Oggi si parla di Druidi, e nello specifico di tre nuovi circoli druidici, l’abilità che la classe apprende al secondo livello. Andiamoli a vedere.
Circle of Dreams
Il druido che sceglie questo circolo ha a disposizione una quantità di d6 pari al suo livello, che può utilizzare su un alleato vicino per curarlo e fornirgli dei bonus temporanei ai punti vita e alla velocità. Inoltre, al sesto livello può evocare un circolo protettivo intorno al proprio accampamento, in grado di dare a tutti gli alleati dei bonus alla percezione di creature nei dintorni e di nascondere le fonti di luce presenti nell’area. Al decimo livello, poi, può teletrasportare se stesso o un alleato verso un punto visibile lontano non più di 9 metri, e al quattordicesimo livello può lanciare un incantesimo di cura su un bersaglio che nello stesso tempo sia in grado anche di dissolvere una magia.
Circle of the Sheperd
Il druido che sceglie questo circolo può evocare uno spirito medio in campo, che in base alla forma assunta (Orso, Falco o Lupo) fornisce dei bonus al gruppo (5 PS temporanei + Vantaggio sulle prove e i TS basati sulla Forza; Vantaggio sui TpC degli attacchi a distanza; Vantaggio sulle prove di abilità per rilevare creature + PS aggiuntivi guadagnati dagli alleati che si trovano nell’area di un incantesimo di cura). In più, il druido è in grado di conversare con gli animali e di comprendere i loro versi, e al sesto livello può fornire dei bonus di punti vita e ai danni alle creature evocate. Al decimo livello, poi, dopo ogni riposo completo il druido ottiene i benefici di un incantesimo Death Ward (“Interdizione alla Morte”) per la durata di 24 ore. Infine, se a partire dal quattordicesimo livello i punti vita del personaggio finiscono a zero, automaticamente vengono evocate quattro bestie che lo proteggono e lottano contro i nemici.
Circle of Twilight
Il druido che sceglie questo circolo ha a disposizione una quantità di d10 pari al suo livello, che può utilizzare per aumentare la quantità di danni inflitta ai nemici, e curare nello stesso tempo se stesso e gli alleati. In più, al sesto livello può lanciare “Parlare con i morti” senza utilizzare componenti materiali, e al decimo livello ottiene resistenza a danni necrotici e radiosi, fornendo inoltre Vantaggio sui TS su Morte a tutti gli alleati vicini. Al quattordicesimo livello, infine, può lanciare l’incantesimo Etherealness (“Forma Eterea”).
Oltre a questi, il documento (che potete visualizzare qui) contiene anche delle tabelle che semplificano la sezione del Manuale relativa alla Forma Selvatica: dategli un’occhiata.
–Mario Ferrentino–