Bentornati Illyoners a questa seconda parte della nostra disamina sui nuovi mazzi Commander 2014, rilasciati lo scorso 7 Novembre da mamma Wizzy. Nello scorso articolo (che potete trovare cliccando qui) abbiamo parlato un pò del formato e delle sue regole principali, del contenuto dei nuovi deck e infine abbiamo iniziato a tirare un pò le somme relativamente alle decklist dei primi tre mazzi di questa nuova uscita. Per la precisione siamo partiti con i mazzi Forgiato nella Pietra, deck MonoWhite, Scrutare nel Tempo, MonoBlue e Guidato dalla Natura, MonoGreen. Oggi concludiamo questo nostro breve viaggio analizzando quelli che, personalmente, trovo i mazzi più intriganti tra i 5 di questa nuova sfornata di Commander. Sto parlando di Votato all’Oscurità, mazzo MonoBlack e Costruito dai Rottami, mazzo MonoRed. I motivi per cui trovo questi deck così intriganti sono diametralmente opposti. Mentre la presenza nel primo di Ob Nixilis ha consentito di poter approfondire, in maniera anche abbastanza incisiva, la storia di questo misterioso planes, il secondo mazzo mi ha colpito esclusivamente dal un punto di vista di gameplay. Dopo questa breve introduzione, passiamo alle cose serie. Iniziamo con il male e partiamo con la decklist di Votato all’Oscurità:
Votato All’Oscurità
Colore: MonoBlack;
Tattica: Sacrificare creature per ottenere vantaggi sull’avversario;
Main Deck
1 Ob Nixilis del Giuramento Nero
Creature (28)
1 Intagliatore di Carne
1 Morto Delirante
1 Demone dei Lamenti Agonizzanti
1 Gisa l’Evocaghoul
1 Demone di Xathrid
1 Sorvegliante dei Dannati
1 Sommo Sacerdote Skirsdag
1 Ombra di Nantuko
1 Vampira Fattucchiera
1 Cervo Brunito
1 Spettro della Cripta
1 Discepola di Bolas
1 Ombra della Notte Eterna
1 Persecutore Abissale
1 Razziatore di Liliana
1 Nekrataal
1 Magus degli Scrigni
1 Fauce Urlante
1 Demone del Dono di Sangue
1 Drana, Capo Sanguinario Kalastria
1 Mercante Grigio di Asfodelo
1 Banshee di Morkrut
1 Titiano Sepolcrale
1 Gargantua di Phyrexia
1 Pontefice della Rovina
1 Mietitore dell’Abisso
1 Macellaio di Malakir
1 Demone Pestilenziale
Istantaneo (8)
1 Spoglie di Sangue
1 Afflizione Malefica
1 Risvegliare i Morti
1 Tragico Scivolone
1 Deperimento Improvviso
1 Tentacoli della Corruzione
1 Annichilire
1 Premonizione Scheletrica
1 Selezione Necromantica
1 Offerta Infernale
1 Firmare col Sangue
1 Leggere le Ossa
1 Vessare
1 Riflusso della Mente
1 Ritorno Terrificante
1 Mutilare
1 Schianto Etereo
1 Promessa di Potere
1 Zenit del Sole Nero
1 Ordine Profano
1 Culmine della Disperazione
Incantesimo (1)
Artefatto (9)
1 Sfera del Comandante
1 Obelisco Instabile
1 Anello Solare
1 Diamante della Cenere
1 Medaglione d’Ambra Nera
1 Pietra della Mente
1 Stivali Piedelesto
1 Pietra del Potere Consunta
1 Contorcisferza
Terre (40)
1 Faro Arcano
1 Paesaggio delle Miriadi
1 Brughiera Brulla
1 Acquitrino di Bojuka
1 Cripta di Agadeem
1 Distesa Paludosa
1 Quartiere Fantasma
1 Palude Inquinata
32 Palude
Il male può assumere molte forme. L’ambizione è una delle più comuni, ma quando si somma alla sete di distruzione le creature che ne nascono non hanno limiti entro cui fermarsi. Ob Nixilis è una di quelle creature. Prima potente signore Planeswalker, dalla smodata sete di conquista, ora avido demone pronto a tutto pur di riacquisire la propria scintilla. Avanti, come si può resistere ad un personaggio del genere. Malvagio fino al midollo e con una storia che sfiora l’epicità, con un vellutato controrno di mistero. Peccato che l’esercito ai suoi comandi non regga il confronto con il suo signore, e se proprio vogliamo dirla tutta, neanche le abilità di quest’ultimo non sono poi tutto questo granchè. Andiamo con ordine. Complessivamente il deck Votato all’Oscurità non è malaccio e anzi, prese singolarmente le carte non sono niente male. Chi non vorrebbe mostruosità come il Persecutore Abissale, Gisa l’Evocaghoul o il Titano Sepolcrale dalla propria parte? per non parlare poi delle altre magie che contornano il deck, come Spoglie di Sangue, Mutilare o lo Zenit del Sole Nero? Il problema è che il mazzo non presenta una visione comune e le carte in essa contenute sono molto poco sinergiche, almeno se lo raffrontiamo con gli altri mazzi che possiamo scegliere (basti vedere Forgiato nella Pietra o Costruito dai Rottami per rendersi conto di quello che sto dicendo). Il mazzo dovrebbe basarsi sul generare pedine che poi potranno essere sacrificate per richiamare Demoni o creature più potenti. Mentre il reparto Demoni è abbastanza fornito (anche se mancano creature come Cacciatore Sepolcrale) la base è molto disomogenea. Ci sono creature come Fauce Urlante o altri che fungono da rimozione, la già citata Gisa che cagapedine o il Magus degli Scrigni che invece aumenta il mana nero a disposizione. Insomma tante meccaniche tutte messe insieme ma che non trovano un vero punto di unione, neanche nel loro comandante Ob Nixilis del Giuramento Nero. Il comandante nero è estremamente utile, ma non presenta una sinergia nemmeno tra le tre abilità che lo competono (tranne forse tra la seconda e la terza). Insomma a mio avviso si poteva fare di più.
Potenziare il mazzo: Triste a dirsi ma partirei proprio dallo scegliere un altro comandante, pur lasciando Ob Nixilis come planes sfruttabile nel mazzo. Senza andare oltre il deck, Gisa potrebbe essere un’ottima scelta o se si vuole essere più originali, anche Drana, Capo Sanguinario Kalastria potrebbe svolgere un’ottimo ruolo di comando. Per il reparto creature, ottimo come ulteriore bestione potrebbe essere il già citato Cacciatore Sepolcrale, che pur avendo un drawback alto, in questo tipo di formato non risente dello stesso. Per il reparto Stregonerie/Incantesimi/Istantanei, suggerirei l’inserimento di Interminabili Truppe di Morti, questo anche in una possibile ottica di rinnovamento totale del deck e di inserimento di una forte componente Zombie in esso. Altre utility molto interessanti potrebbero essere la Lama del Fato, Costrizione, Asfissiare, Assassinare e simili, sempre utili a tenere sotto controllo il board avversario.
Costruito Dai Rottami
Colore: MonoRed;
Tattica: Recuperare artefatti e sfruttare carte estremamente sinergiche con questo tipo di magie;
Creatura (26)
1 Maga Duplicatrice
1 Feldon del Terzo Cammino
1 Nibbio Infernale Guerrafondaio
1 Famiglio del Tiranno
1 Saldatore Goblin
1 Epocrassita
1 Myr da Riporto
1 Antenato Myr
1 Gnomi della Bottiglia
1 Catodione
1 Pesca Rifiuti
1 Myr di Palladio
1 Occhio del Pellegrino
1 Tuktuk l’Esploratore
1 Simulacro Solenne
1 Kavu Lingua Fiammeggiante
1 Capo Cavalcascarabei
1 Mastica Lingotti
1 Nibbio Infernale d’Acciaio
1 Macchina dei Wurm Attorcigliati
1 Ruggito Malefico
1 Drago Fonditesori
1 Sfera da Battaglia Myr
1 Pentavo
1 Bosh, Golem di Ferro
1 Nibbio Infernale di Bogardan
Istantaneo (6)
1 Risonanza dell’Impatto
1 Offerta Vulcanica
1 Distorsione Caotica
1 Parole di Possesso
1 Magmamoto
1 Tempesta Stellare
1 Maestria con i Rottami
1 Incitare alla Ribellione
1 Saccheggio degli Infedeli
1 Bagliore Sferzante
1 Atto Blasfemo
Incantesimo (1)
Artefatto (22)
1 Sfera del Comandante
1 Obelisco Instabile
1 Pietra del Cercatore di Leggende
1 Calice Infinito
1 Bombarcana del Panico
1 Anello Solare
1 Ninnolo del Viaggiatore
1 Diamante del Fuoco
1 Sorgente d’Icore
1 Rivestimento di Liquimetallo
1 Pietra della Mente
1 Sorgente di Micosinti
1 Medaglione di Rubino
1 Stivali Piedelesto
1 Tomo di Jalum
1 Talismano Integro
1 Stazione Commerciale
1 Sole Ingabbiato
1 Edro della Pietra Onirica
1 Spina di Ish Sah
1 Roccaforte di Darksteel
1 Grande Fornace
Terre (39)
1 Faro Arcano
1 Villaggio degli Igniferi
1 Rovine Sepolte
1 Vulcano Dormiente
1 Caverna Dimenticata
1 Quartiere Fantasma
1 Nucleo di Phyrexia
1 Torre del Reliquario
1 Cratere Fumante
1 Tempio della Dea Fasulla
29 Montagna
Un goblin planeswalker. Daretti, Esperto di Rottami non è però il tipo di creatura da sottovalutare. Ha acquisito da poco la scintilla del viandante ( come può un goblin ottenere tale prezioso potere? ma da un’esplosione è ovvio!) e grazie a ciò, gira tra i vari piani cercando di acquisire una conoscenza sempre più elevata riguardo ai costrutti e alla loro creazione. Il mazzo Costruito dai Rottami è a mio avviso, insieme al deck guidato da Nahiri, tra i migliori rilasciati per questa edizione. Dico ciò perchè è un mazzo estremamente originale, almeno per quanto riguarda il meta del formato fino ad adesso giocato e perchè effettivamente si trovano al suo interno alcune chicche veramente interessanti, oltre ad una sinergia particolarmente bilanciata tra i suoi componenti. Tra le varie chicche che possiamo trovare, vi segnalo Macchina dei Wurm Attorcigliati, il grezzissimo Bosh, Golem di Ferro, il Saldatore Goblin e il Nibbio Infernale d’Acciaio. Il deck gira davvero bene e in questo caso Daretti, funge bene da nucleo vitale del mazzo. Grazie alla prima abilità è possibile pescare carte dal proprio grimorio in modo da poter cercare le carte migliori per i propri scopi. Con la seconda possiamo sacrificare un artefatto (qualcuno ha detto Macchina dei Wurm Attorcigliati?) e mettere gl artefatti messi nel cimitero precedentemente in campo. Nel caso in cui non avessimo i Wurm non sarebbe un problema perchè tutte le carte artefatto presenti potranno essere recuperate dal cimitero successivamente anche grazie a creature come il Saldatore Goblin o il Myr da Riporto. La terza abilità rende sostanzialmente immortali i tuoi artefatti. Ora paragonando questo mazzo, al prima citato mazzo Votato all’Oscurità forse capite meglio le mie critiche al primo.
Potenziare il mazzo: Qualcuno ha detto Mirrodin, o Phyrexya, o Affinità, o Darksteel? Ecco cosa intendevo con innovazione. Questo deck consentirà la creazione di tantissimi nuovi archetipi, che si differenzieranno soltanto per la tipologia di artefatti che saranno presenti. Le possibilità di modifica di questo mazzo sono tantissime, senza nemmeno dover cambiare il comandante, aggiungerei. Si può pensare ad un mazzo Affinity ( Golem di Oxidda, Golem di Micosinti, Ranella ad esempio), a cui si potrebbero aggiungere le creature o terre di Darksteel (Forgia di Darksteel, Colosso di Darksteel, Gargoyle di Darksteel). Si possono prendere in cosiderazione anche creature o artefatti provenienti da Frammenti di Mirrodin, come ad esempio gli artefatti con Arma Vivente (Sfondacranio su tutti) o l’enorme Colosso di Blightsteel che con Infect diventa davvero una creatura opprimente da dover gestire per l’avversario, o Urabrask il Nascosto se si vuole essere più “delicati”. Questo se vogliamo fermarci alle sole creatura artefatto, altrimenti possiamo buttare un occhio anche su artefatti veri e propri come Fiala Eterea, Spada di Abbodanza e Carestia e le sue sorelle, Jitte di Umezawa e chi più ne ha più ne metta. Non c’è limite a ciò che questo deck può creare (almeno per il momento).
Conclusioni:
C’è da dire che il reparto Commander, nel corso degli ultimi anni, ci ha regalato dei prodotti che hanno mantenuto sempre un grado di qualità abbastanza alto. Vuoi perché è un formato nuovo, quindi dove ci si può lasciar andare un pò di più o vuoi perché la presenza del multiplayer consente di rendere i mazzi più dinamici e particolari. Fatto sta che i prodotti commander sono andati via via sempre migliorando e, a mio avviso, la scelta di inserire Planes provenienti da vari momenti storici diversi della storia di Magic, è stata la ciliegina sulla torta. In questo modo non solo si è potuto inserire la novità di creare dei comandanti Planeswalker, cosa di per sé è già molto interessante, portando a vantaggi e svantaggi che poi ognuno può valutare a modo suo, ma il fatto che questi planes vengano da una timeline così varia, consente di accontentare tutta la fascia di giocatori di Magic. Dal novizio che conosce Ob NIxilis per ciò che è accaduto su Zendikar, al vecchio giocatore ancora commosso per il sacrificio di Freyalise. Insomma una mossa azzeccata.
Per quanto riguarda poi i mazzi in sè la mia classifica personale è la seguente:
- Costruito dai Rottami, mazzo MonoRed guidato da Daretti;
- Forgiato dalla Pietra, mazzo MonoWhite guidato da Nahiri;
- Scrutare nel Tempo, mazzo MonoBlue guidato da Teferi;
- Guidato dalla Natura, mazzo MonoGreen guidato da Freyalise;
- Votato all’Oscurità, mazzo MonoBlack guidato da Ob Nixilis;
Con questi ultimi due deck abbiamo finito la nostra recensione sui nuovi Commander. Fateci sapere cosa ne pensate. Qual’è secondo voi il mazzo più competitivo e perchè? A quale planes vi affidereste per guidare le vostre armate? Scrivetecelo nei commenti. Un saluto e vi aspetto al prossimo articolo.
A presto.
-Vincenzo Mirra-