La caduta di Valyria e la Guerra di Conquista
Qui si torna indietro di un bel po’. I Targaryen non hanno sempre abitato i Sette Regni: prima erano tra i signori di Valyria. Cosa ci sarebbe di più epico nel vedere finalmente spiegata la grande catastrofe che ha distrutto per sempre quel fiorente regno? Dalle poche descrizioni che abbiamo, anche grazie a Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco, sembrerebbe una sorta di Pompei di Essos, da cui però i Targaryen riescono a salvarsi, rifugiandosi sull’isola chiamata Roccia del Drago. Circa un secolo dopo il disastro, Aegon I parte alla conquista di Westeros con i suoi draghi e le sue sorelle, e unisce sotto l’egida del re tutti i regni del continente per la prima volta. C’è così tanto da dire sulla storia di questa famiglia che forse una serie sola non sarebbe sufficiente. Ma ci sarebbero i draghi e tanta guerra!
La Lunga Notte
Dicevo, cosa ci sarebbe di più epico? Durante l’Età degli Eroi, circa 8 mila anni prima della Conquista di Aegon I, vi è un periodo oscuro durante il quale un inverno lunghissimo porta paura, fame e morte, conosciuto come la Lunga Notte. È allora che nasce la razza demoniaca degli Estranei, e mi piacerebbe tanto sapere come sia accaduto. Comunque, Figli della Foresta e Primi Uomini si alleano, ma sono costretti a ritirarsi verso sud, fino a che l’Ultimo Eroe, Azor Ahai, salva il mondo dalle tenebre con la sua spada fiammeggiante. Ma gli Estranei non vengono sconfitti definitivamente e, nonostante l’erezione della Barriera da parte di Brandon il Costruttore e la fondazione dei Guardiani della Notte, un nuovo demone ritorna dalle tenebre.
Che ne direste di vedere questo cattivo come protagonista principale? Parlo ovviamente del Re della Notte. Sapevate che l’essere che guida gli Estranei un tempo era un leggendario Comandante dei Guardiani della Notte? Poi si è innamorato di una donna dalla pelle bianca e gli occhi blu, e da lì il disastro: la conduce al Forte della Notte, la dichiara regina e si auto incorona Re, dando vita a una serie di atti terribili ammantati nelle leggende che si narrano al Nord. Riusciranno Brandon il Distruttore e Joramun, Re oltre la Barriera, ad allearsi e sconfiggerlo?
Considerando che nella prossima serie assisteremo a uno scontro tra gli eserciti dei morti e dei vivi, questo sarebbe un punto di vista interessante da approfondire. Potremmo vedere gli aspetti più fantasy della saga, i Figli della Foresta, i Primi Uomini, creature selvagge come i Metalupi. E avremmo maggiore chiarezza sul momento in cui gli Estranei sono stati spinti indietro nel freddo, ma non sono stati eliminati.
Ho tralasciato altre possibili trame interessanti, come l’invasione degli Andali o la vita sulle Isole del Basilisco, ma queste sono sicuramente le sceneggiature alle quali darei priorità. E voi che mi dite, quale consiglio dareste alla HBO?
–Michele Martinelli–
[amazon_link asins=’B00OYVMT3W,B011QFAFNY,B01CSNT5A2′ template=’ProductCarousel’ store=’isolilly-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4e8eb1f1-3bc5-11e7-afd5-5de978fdb9c9′]